FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
30 Pagine: V   1 2 3 > » 

D5, Sport, Quanti Gb Di Xqd?
richard99
Inviato il: Jan 4 2018, 11:18 PM
QUOTE(fullerenium2 @ Jan 4 2018, 11:01 PM) *
...
Spezzettare su più schede ha senso perchè se una scheda si corrompe o la perdi o altro incidente, perdi 32GB di foto non 64 o 128GB. Io considererei questi parametri non la velocità di trasferimento.

esatto, hai colto alla perfezione il punto cruciale della questione.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4143122 · Risposte: 26 · Visite: 14.983

D5, Sport, Quanti Gb Di Xqd?
richard99
Inviato il: Jan 4 2018, 06:55 PM
QUOTE(vz77 @ Jan 4 2018, 12:50 PM) [snapback]4143009[/snapback]
sì il fatto è che con la 64 (ovviamente) raddoppiano i tempi di trasferimento

con quella da 64GB raddoppiano i tempi di trasferimento? blink.gif
rispetto a quella da 32GB lo credo, dato che ha una capacità doppia di dati.
non raddoppiano per nulla se invece ho 64GB divisi su due schede da 32GB, quindi deduco che non ho intuito il tuo ragionamento, scusa.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4143065 · Risposte: 26 · Visite: 14.983

Consiglio Quantità Peso Per Stativo In Esterna
richard99
Inviato il: Jan 4 2018, 10:23 AM
Avevo un ombrello softbox (Phot-R Pro da 120cm) montato. Onestamente non posso dire che c'era vento forte (che è tutt'altra cosa a mio avviso) e soprattutto che c'era vento costante; ogni tanto qualche "giro" d'aria, folate non così forti da immaginare di farti capottare tutto, non di certo una giornata ventosa. Per questo non mi sono molto preoccupato sia della quantità (folate sporadiche), sia dell'intensità. Ci sono rimasto malissimo perché non me lo sarei mai aspettato.
Comunque, credo di prendere a breve almeno 3/4 sacchi (Neewer visti su Amazon), li riempio di ghiaia fino ad un peso di 10kg, certe esperienze preferisco evitarle in futuro, anche se devo ammettere che è uno sbattimento non da poco dover spostare flash, stativo, ombrello, zaino e ora pure contrappesi da 10+ Kg. smile.gif
Se qualcuno ha qualche suggerimento/accorgimento tecnico è ben accetto.

QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 4 2018, 09:34 AM) [snapback]4142978[/snapback]
se non in posti isolati potresti usare delle zavorre riempibili d'acqua.

Antonio

interessante... Ieri ho visto qualche prodotto, ma sono pochissimi in circolazione, per lo più su negozi esteri. Hai qualche prodotto/negoziante da segnalare?
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4142985 · Risposte: 5 · Visite: 3.670

D5, Sport, Quanti Gb Di Xqd?
richard99
Inviato il: Jan 4 2018, 07:29 AM
Trattandosi di file RAW non pesantissimi, meglio sempre stare su tagli più piccoli, quindi 2x32GB. Io su D4 una XQD da 32GB mi tiene all’incirca 1300/1400 foto, ovvero quante ne produco in un weekend (grosso modo).
Poi dipende da quante foto sei solito a produrre, se usi la raffica e con quale frequenza ... sempre buona norma è avere una scheda (se non due) di scorta.
Spero di essere stato utile. Ciao.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4142965 · Risposte: 26 · Visite: 14.983

Consiglio Quantità Peso Per Stativo In Esterna
richard99
Inviato il: Jan 3 2018, 11:24 PM
Buonasera,
Prima uscita con nuovo flash (Godox AD-200) e già vittima del vento... lo so, più che sfiga é colpa mia, non ricordatemelo per favore, sono davvero incavolato. Pertanto, chiedo, devo acquistare almeno 3/4 sacche per piantare lo stativo, che peso complessivo consigliereste per stare sicuri? Non sto chiedo che regga a venti di bora, ma che almeno se c’è un po’ ventilato non mi tocca star in casa invece di scattare oppure di stare tutto il tempo dello shooting con il pensiero e il timore di vedersi capottare stativo, ombrello, flash...
Per la cronaca ho un Manfrotto 1005bac, quindi piazzerei i pesi sui supporti paralleli al terreno delle tre gambe.

Se metto 4 sacchi ognuno da 1,5Kg, quindi 6kg può essere sufficiente o meglio abbondare (con evidenti conseguenze dal lato degli spostamenti)?

Grazie ciao.
Riccardo
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4142947 · Risposte: 5 · Visite: 3.670

Prolight T400 O Alternative
richard99
Inviato il: Nov 7 2017, 10:47 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 7 2017, 07:04 PM) [snapback]4134417[/snapback]
No, per carità, ognuno lavora come preferisce, ma personalmente credo che quando si va in esterna si debba avere chiaro in testa quello che si vuole fare e cambiare così tante posizioni/contesti, mi sembra un po’ troppo. per questo dicevo che un manuale non crea problemi.
Ma ripeto, siamo tutti diversi e con approcci/metodologie diverse smile.gif

Ciao,
Alessandro.

Certo Alessandro, ci mancherebbe, non era una critica la mia alla tua considerazione. 😊
Grazie per i consigli, io purtroppo non sono esperto in flash, quindi ho bisogno di capire tante cose e tutti i suggerimenti e i commenti sono molto accetti.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4134442 · Risposte: 9 · Visite: 4.454

Prolight T400 O Alternative
richard99
Inviato il: Nov 7 2017, 04:30 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 7 2017, 10:50 AM) [snapback]4134349[/snapback]
Mai avuto problemi in manuale.
Se fai foto ad una modella starà sempre nella stessa posizione, imposti la potenza e scatti.
Nel momento in cui la modella si sposta (non dico di pochi centimetri smile.gif ) per cambiare location, sposterai tutto.

Se poi siete in due a scattare (oppure hai un aiuto) é ancora più semplice

Ciao,
Alessandro.

Beh diciamo che non sono situazioni proprio comparabili. In esterna in uno shooting di 3 ore cambio (almeno io) quanto meno una ventina di posizioni/contesti e non sempre il flash viene posizionato alla medesima distanza, quindi ciò comporta che si debba costantemente cambiare la potenza del flash (se non ho il TTL).
In studio l'area di operatività (e relative distanze) è ben più limitata e quindi un TTL ha meno senso.
Ragiono male?
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4134392 · Risposte: 9 · Visite: 4.454

Prolight T400 O Alternative
richard99
Inviato il: Nov 6 2017, 09:53 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 6 2017, 09:20 AM) [snapback]4134181[/snapback]
Si, hai ragione... verificato ora era il BM.
Avevo copiato ed incollato il modello sulla ricerca Amazon e non ho fatto caso al cambio di sigla... smile.gif

Ora... non ho approfondito, ma sembra che venga fornito con trigger specifico per la marca della macchina. Non mi è chiaro se possa funzionare con altri trigger, ma immagino di sì.

Ciao,
Alessandro.

Sono molto indeciso tra la versione con TTL (AD600B, dove il B sta per il montaggio Bowens) e la versione non TTL (AD600BM, dove M sta per manuale), che presenta le modalità Multi e Manuale. Tra i due passano quasi duecento euro e sinceramente non so cosa sia meglio.
Un po’ mi fa “paura” dove pilotare in manuale flash, soprattutto scattando (anche) in esterno. Si sa, in studio le distanza sono sempre più o meno quelle, visto che gli spazi stessi sono contenuti. In esterno invece cambia la scenario, ci si muove di più e con una versione manuale ho paura di dover continuare ad effettuare letture esposimetriche in base alle diverse distanza tra soggetto e lampada.
Quanto al trigger, la Godox ha da poco rilasciato l’ottimo X1Pro che ha fortemente migliorato il precedente X1-T.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4134307 · Risposte: 9 · Visite: 4.454

Prolight T400 O Alternative
richard99
Inviato il: Nov 5 2017, 09:51 AM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 5 2017, 08:56 AM) [snapback]4134005[/snapback]
In studio ho tutte prolight. Non ho questo modello in particolare, ma le prolight sono luci di ottima qualità, su questo non posso dire diversamente smile.gif
Il godox non lo conosco.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Su amazon ho trovato il godox allo stesso prezzo delle prolight

Ciao Alessandro, grazie della risposta, avevo letto in un altro post che usavi Prolight con soddisfazione smile.gif
Quanto al tuo PS, stai parlando in generale dei Prolight o di quel modello in particolare? Perché sto cercando da giorni e il Godox AD600B (ovvero con TTL) viene circa 130 euro in più rispetto al T400. Se invece guardiamo al Godox AD600BM (non TTL), viene circa 550 euro, leggermente meno caro del Prolight ma non ha il TTL.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4134014 · Risposte: 9 · Visite: 4.454

Prolight T400 O Alternative
richard99
Inviato il: Nov 5 2017, 08:35 AM
Buongiorno a tutti,
qualcuno utilizza il ProLight T400 e mi sa dare un giudizio sulla qualità della monotorcia? Inoltre, volevo anche chiedere se l’autonomia della batteria dichiarata (600 scatti a piena potenza) é veritiera oppure no. La luce pilota é sufficientemente potente?
Sto valutando anche altre alternative, tipo il Godox AD600B, che costa un bel po’ in più, ma é anche più potente, 600W contro 400W.

Se avete suggerimenti sono ben accetti.

Grazie e buona domenica.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4134001 · Risposte: 9 · Visite: 4.454

Nikon Sb-900 E Sekonic L-478d
richard99
Inviato il: Aug 24 2017, 12:08 PM
QUOTE(zone-o @ Aug 24 2017, 12:17 PM) [snapback]4120929[/snapback]
Ciao...
Per iniziare:
Se hai l'esposimentro, ti conviene usare l'Sb-900 in manuale.
Setti il flash a metà potenza, lo fai scattare tramite l'esposimetro, e leggi sull'esposimentro il valore di diaframma e degli iso che imposterai sulla fotocamera.
Se ti servono valori di diaframma differenti, alzi o abbassi la potenza del flash.
Il tempo di scatto con il flash serve veramente a poco a meno di non voler fare delle foto in luce ambiente con l'aggiunta del flash, l'importante, nel tuo caso è rimanere entro il limite del sincro flash che dipende dalla fotocamera.
Ti consiglio di usare, con l'esposimetro, la lettura incidente.

Ciao grazie anche a teper la risposta. Certo, userò l'esposimetro in oggetto, ovviamente in luce incidente.
Credo di aver capito, ora devo solo provare.
Ciao e grazie.
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #4120936 · Risposte: 4 · Visite: 4.744

Nikon Sb-900 E Sekonic L-478d
richard99
Inviato il: Aug 24 2017, 11:06 AM
[quote name='lexio' date='Aug 24 2017, 09:34 AM' post='4120893']
Decidi tempi e iso. In base alla lettura della potenza del flash imposti i diframmi in macchina, oppure regoli la potenza del flash per avere il corrispondente settaggio in macchina.
[quote]
Ciao grazie della risposta, perdonami ma non capito molto questa cosa. Cosa intendi per "lettura della potenza del flash imposti i diaframmi in macchina". Intendi il calcolo che è riportato sul manuale per determinare il diaframma, posto il NG, la focale e la distanza dal soggetto?

L'esempio era molto chiaro, quindi, ricapitolando, faccio il test con il flash in manuale, piena potenza, impostando focale e apertura desiderati sul flash, vedo la lettura che mi dá e ritaro di conseguenza la potenza del flash.

Grazie. Ciao.
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #4120926 · Risposte: 4 · Visite: 4.744

Nikon Sb-900 E Sekonic L-478d
richard99
Inviato il: Aug 23 2017, 09:58 PM
Buonasera, premetto di essere molto ignorante sull'argomento e quindi sto cercando un po' di informazioni di documentarmi, finora senza esiti positivi..
Come da oggetto dispongo di un Nikon SB-900 (sempre usato in modalità TTL) e di un Sekonic L-478D. Mi affiderò alla misurazione "Cord Flash Mode" e vorrei capire come impostare correttamente il flash per la misurazione esposimetrica iniziale e successivamente per la produzione degli scatti.

Qualcuno mi può dare un aiuto o indicarmi qualche documento da leggere? Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla.

Grazie ciao.
Riccardo.
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #4120863 · Risposte: 4 · Visite: 4.744

Club D5
richard99
Inviato il: May 5 2016, 07:06 AM
QUOTE(Iosoio @ May 5 2016, 12:22 AM) [snapback]4043313[/snapback]
Cerca di capire il senso della mia frase perchè ho detto chiaramente che "non ho intenzione di sottovalutare le foto di nessuno".
Voglio solamente conoscere le qualità della D5 e in certe foto non riesco a cogliere i dettagli.
Spero che tutto finisca qui.

E ritieni che la qualità della D5 si possa desumere da un foto di ritratto, dalla street photography o dallo still life? Sai cosa dovrebbero fare i possessori della D5? Pubblicare una sequenza di 40-50 fotogrammi fatti in raffica, il 95% dei quali sarà quasi sicuramente a fuoco. Del resto è risaputo che chi fa glamour o fashion photo usa la raffica, mentre chi fa fotografia sportiva, dove le doti di un corpo macchina del genere tornano utili, non la usa...
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4043336 · Risposte: 1205 · Visite: 163.707

Club D4 - D4s
richard99
Inviato il: May 4 2016, 09:50 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 28 2016, 10:39 AM) [snapback]4041362[/snapback]
Benvenuto Giorgio wink.gif
Bello scatto Pollice.gif

Grazie Maurizio...
Credo sarà uno degli ultimi scatti che pubblicherò presso questo forum visto l'enorme interesse che sto riscontrando verso un certo tipo di fotografia.

Buon lavoro.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4043283 · Risposte: 7536 · Visite: 678.937

Club D4 - D4s
richard99
Inviato il: Apr 28 2016, 10:02 PM
Blancpain GT Series - #333 Ferrari 458 Italia (Rinaldi Racing)
Drivers: M. Seefried - N. Siedler
Qualifying session for the sunday endurance race.

IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4041597 · Risposte: 7536 · Visite: 678.937

Club D4 - D4s
richard99
Inviato il: Apr 28 2016, 07:10 AM
Uno scatto dal Blancpain GT Series di Monza di domenica scorsa. Ciao.

IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4041321 · Risposte: 7536 · Visite: 678.937

Club D4 - D4s
richard99
Inviato il: Apr 16 2016, 04:55 PM
Ciao a tutti,
torno all'opera dopo la pausa invernale... Un paio di panning del primo round Ferrari Challenge a Monza. Buona domenica, ciao.

IPB Immagine



IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4038587 · Risposte: 7536 · Visite: 678.937

Club D4 - D4s
richard99
Inviato il: Dec 4 2015, 06:14 PM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Dec 4 2015, 05:56 PM) [snapback]4003059[/snapback]
Prime prove con i trigger....tanta (tantissima messicano.gif ) strada da fare e cose da imparare...


Commenti e critiche come sempre graditissimi.

La parte destra del viso di questo splendido bimbo é forse un po' troppo in ombra, almeno da me non si vede pressoché nulla, comunque lo trovò un piacevole ritratto. Bravo Simone e buone foto al basket, sono sicuro che la D4 non ti deluderà. Ciao.


Hot brakes in action... Per Stefano e per chi apprezzerà... Buon weekend. Ciao.

IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4003061 · Risposte: 7536 · Visite: 678.937

Mamma Nikon Aumenta I Prezzi
richard99
Inviato il: Dec 4 2015, 08:20 AM
La discussione si sta tramutando in una lezione di economia politica (nello specifico microeconomia per chi ha studiato economia e commercio)... Interessante.
laugh.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4002897 · Risposte: 105 · Visite: 15.561

CLUB NIKKOR AFD 135 f/2 DC
richard99
Inviato il: Nov 28 2015, 02:09 PM
Complimenti. A quella cifra (se tenuto bene) credo che sia un best-buy.
ciao.
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #4001601 · Risposte: 1465 · Visite: 151.651

CLUB NIKKOR 300mm f/2.8 Ai/Ais/AF/AFS/VR/VRII
richard99
Inviato il: Nov 27 2015, 11:38 PM
Finali Mondiali Ferrari al Mugello.
Ferrari FXXK Programme.

IPB Immagine

  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #4001550 · Risposte: 923 · Visite: 143.121

Club D4 - D4s
richard99
Inviato il: Nov 27 2015, 08:10 AM
QUOTE(StefanoD4s @ Nov 26 2015, 11:17 PM) [snapback]4001349[/snapback]
La prossima volta che ci scrivi che non sei riuscito a fare un panning decente non ti rispondo... :-)


Ci proverò... smile.gif
Nel frattempo allora metto qualcosa di non panning... tongue.gif
IPB Immagine



Buona giornata.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4001376 · Risposte: 7536 · Visite: 678.937

Club D4 - D4s
richard99
Inviato il: Nov 25 2015, 09:46 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 24 2015, 07:57 AM) [snapback]4000690[/snapback]
Due bell'e immagini, la rete sulla seconda disturba leggermente ma... potevi farci poco
peccato solo per i piedi tagliati, comunque belle Pollice.gif


Sui piedi tagliati effettivamente hai ragione, non me ne sono manco accorto.
La rete ha rotto un bel po', in alcune ha preso il fuoco la rete e non il giocatore. Comunque non la considero un elemento di disturbo, almeno secondo il mio parere, l'ho cercata apposta.
Ciao e grazie comunque del commento.

IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4001092 · Risposte: 7536 · Visite: 678.937

Finali Mondiali 2015 - Mugello
richard99
Inviato il: Nov 22 2015, 09:22 PM
Grazie Antonio,
a dire il vero le F458 Italia non sono velocissime, basta un po' di pratica.
Queste è ben diverso, me ne sono reso conto benissimo...

IPB Immagine



Ciao.
  Forum: Sport · Anteprima Messaggio: #4000404 · Risposte: 7 · Visite: 1.472

30 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata