Salve, la d 70 mi è arrivata un paio di giorni fa, avendo già altri flash, perfettamente compatibili e funzionanti sulle altre reflex nikon, ho tentato di farli funzionare, ma non c'è stato niente da fare, i flash non scattano, non viene emesso alcun lampo e sul pannello di controllo e mirino lampeggia la spia di indicazione " è montato un flash che non supporta il controllo d-ttl, ed è regolato su ttl.
Visto che entrambi i flash hanno la possibilità di essere usati in manuale, ed avendo letto dei post in cui mettendo i flash in manuale dovrebbero funzionare, mi è sorto qualche dubbio, dal momento che ho provato tutte le possibilità, e sulla macchina, e sui flash, ma il risultato non è cambiato, niente lampi ( nemmeno uno piccolino)
.
Dal momento che ancora la debbo materialmente pagare la macchina, non vorrei rispedirla indietro per un presunto difetto che invece non c'è.
Escludendo a priori un malfunzionamento della slitta flash della fotocamera in oggetto, per una mia speranza visto che non ho ancora la possibilità di provarla con lo sb 800 ordinato ma non ancora arrivato perchè non disponibile, e che i flash in oggetto, entrambi muniti di illuminatore af, sfruttano comunque la slitta della macchina per riceve l'impulso allo scatto sia in automatismo che in manuale, ho pensato ad una eventuale incompatibilità piazzandoli sulla slitta iso
Sto valutando l'acquisto dell'adattatore as-15 per risolvere il problema, il fornitore mi ha prospettato lunghi tempi di attesa per lo sb 800, sempre sperando che il mio ragionamento sia giusto
I flash in oggetto sono
1) Vivitar 636 af
2) Sunpak 622 super pro, con ovviamente cavo di prolunga dedicato ext-11
Speranzoso vi saluto

Visto che entrambi i flash hanno la possibilità di essere usati in manuale, ed avendo letto dei post in cui mettendo i flash in manuale dovrebbero funzionare, mi è sorto qualche dubbio, dal momento che ho provato tutte le possibilità, e sulla macchina, e sui flash, ma il risultato non è cambiato, niente lampi ( nemmeno uno piccolino)

Dal momento che ancora la debbo materialmente pagare la macchina, non vorrei rispedirla indietro per un presunto difetto che invece non c'è.
Escludendo a priori un malfunzionamento della slitta flash della fotocamera in oggetto, per una mia speranza visto che non ho ancora la possibilità di provarla con lo sb 800 ordinato ma non ancora arrivato perchè non disponibile, e che i flash in oggetto, entrambi muniti di illuminatore af, sfruttano comunque la slitta della macchina per riceve l'impulso allo scatto sia in automatismo che in manuale, ho pensato ad una eventuale incompatibilità piazzandoli sulla slitta iso
Sto valutando l'acquisto dell'adattatore as-15 per risolvere il problema, il fornitore mi ha prospettato lunghi tempi di attesa per lo sb 800, sempre sperando che il mio ragionamento sia giusto
I flash in oggetto sono
1) Vivitar 636 af
2) Sunpak 622 super pro, con ovviamente cavo di prolunga dedicato ext-11
Speranzoso vi saluto
Io ho un Flash Sunpack PZ4000AF, funziona solo in manuale e non in TTL. Però funziona.
Mi unisco alla domanda.
Io ho un flash di una ventina d'anni fa in stato paru al nuovo che usavo con la Pentax K1000.
Ha funzionamento manuale e automatico con cellula.
Posso usarlo con la D70 in auto?o come altrimenti
Ciao!
Io ho un flash di una ventina d'anni fa in stato paru al nuovo che usavo con la Pentax K1000.
Ha funzionamento manuale e automatico con cellula.
Posso usarlo con la D70 in auto?o come altrimenti

Ciao!
Si si possono usare!Io stesso ne ho uno "a carbone" e con un pò di esperienza e occhio si riesce a non bruciare o altro..
Ma perchè la mia Bella mi pare sconsolata quando gli monto il suddetto Flash?
Ma perchè la mia Bella mi pare sconsolata quando gli monto il suddetto Flash?

QUOTE |
Si si possono usare!Io stesso ne ho uno "a carbone" e con un pò di esperienza e occhio si riesce a non bruciare o altro.. |
Bhè i miei non li definirei proprio a carbone, magari a Kerosene,


Però non mi funziona




Ciao ciao
Mi permetto di dare un piccolo consiglio e avvertimento: ho una coolpix e pensando di montarci un vecchio bauer "a carbone" ho cercato di documentarmi sulla questione flash vecchio - macchina nuova.
Dalla documentazione che ho potuto trovare risulta che i vecchi flash (diciamo risalenti ad almeno 15 anni fa) possono presentare ai contatti una tensione superiore a 100 volt, mentre quelli attuali (per motivi di sicurezza) non superano, di norma, i 6 - 15 volt.
Conviene quindi assicurarsi che il sistema di gestione flash della fotocamera possa sopportare le elevate tensioni dei vecchi flash, prima di utilizzarli.
Spero che questa segnalazione sia utile.
Buone foto a tutti! (con e senza flash
)
Dalla documentazione che ho potuto trovare risulta che i vecchi flash (diciamo risalenti ad almeno 15 anni fa) possono presentare ai contatti una tensione superiore a 100 volt, mentre quelli attuali (per motivi di sicurezza) non superano, di norma, i 6 - 15 volt.
Conviene quindi assicurarsi che il sistema di gestione flash della fotocamera possa sopportare le elevate tensioni dei vecchi flash, prima di utilizzarli.
Spero che questa segnalazione sia utile.
Buone foto a tutti! (con e senza flash

Si, hai fatto bene a segnalare questo fatto, è sempre meglio controllare la tensione dei flash prima di azzardarsi ad innestarli sulla fotocamera,
ma nel mio caso specifico non è questo il motivo, infatti i suddetti flash funzionano perfettamente su di una F-70 in ttl e manuale, e per il Sunpak anche in automatismo.
Il Sunpak in questione qui non è molto diffuso, ma in Asia ed Usa dovrebbe essere diffuso come i Metz qui da noi, quindi non è che sia proprio una ciofeca sconosciuta.
Quindi mi chiedevo se è capitato a qualcun'altro ciò che ho descritto nel post iniziale, oppure devo pensare di avere due flash che la D-70 proprio non digerisce, o peggio ancora problemi col corpo macchina???
Ciao e fatemi sapere le vostre esperienze, così mi regolo

ma nel mio caso specifico non è questo il motivo, infatti i suddetti flash funzionano perfettamente su di una F-70 in ttl e manuale, e per il Sunpak anche in automatismo.
Il Sunpak in questione qui non è molto diffuso, ma in Asia ed Usa dovrebbe essere diffuso come i Metz qui da noi, quindi non è che sia proprio una ciofeca sconosciuta.
Quindi mi chiedevo se è capitato a qualcun'altro ciò che ho descritto nel post iniziale, oppure devo pensare di avere due flash che la D-70 proprio non digerisce, o peggio ancora problemi col corpo macchina???
Ciao e fatemi sapere le vostre esperienze, così mi regolo



Io ho un flash Sigma EF 500 st e sono andato ad informarmi se poteva adempiere a tutte le funzioni presenti sulla D70 e mi hanno detto che non le supporta, quindi mi ritrovo con un flash di 4 mesi di vita che posso solo usare sull'analogica,
Andrea
Andrea
Ciao Castelland
Purtroppo con l'avvento della D-2 e D-70 Nikon ha rinnovato e migliorato alcune cose, già discusse abbondantemente e riprese anche dall'ing. Maio. per quanto riguarda il ttl, ecc. ecc.
Attualmente sul mercato la piena compatibilità la possono offrire solo lo sb 800 e sb 600.
Nemmeno la metz, ha prodotto finora, per i suoi lampeggiatori professionali e non, un qualche adattatore che sfrutti in toto le funzioni possibili, che io sappia.
Il problema quindi non è se non si può scattare in ttl, ma è se si riesce a scattare......Da quello che ho letto dovrebbe essere possibile, ma a me non va, quindi il dubbio, è la macchina o i flash??? Capita anche ad altri???
Se il flash che hai preso scatta ed ha la possibilità di un qualche automatismo, non ti lamentare troppo, certo se hai bisogno di rapidità è un'altro discorso.
Pensa a coloro che hanno preso un SB 80 dx, che doveva essere compatibile con le digitali future.....
Ciao ciao
Purtroppo con l'avvento della D-2 e D-70 Nikon ha rinnovato e migliorato alcune cose, già discusse abbondantemente e riprese anche dall'ing. Maio. per quanto riguarda il ttl, ecc. ecc.
Attualmente sul mercato la piena compatibilità la possono offrire solo lo sb 800 e sb 600.
Nemmeno la metz, ha prodotto finora, per i suoi lampeggiatori professionali e non, un qualche adattatore che sfrutti in toto le funzioni possibili, che io sappia.
Il problema quindi non è se non si può scattare in ttl, ma è se si riesce a scattare......Da quello che ho letto dovrebbe essere possibile, ma a me non va, quindi il dubbio, è la macchina o i flash??? Capita anche ad altri???
Se il flash che hai preso scatta ed ha la possibilità di un qualche automatismo, non ti lamentare troppo, certo se hai bisogno di rapidità è un'altro discorso.
Pensa a coloro che hanno preso un SB 80 dx, che doveva essere compatibile con le digitali future.....



Ciao ciao
QUOTE |
Lapislapsovic Inviato il Jul 11 2004, 11:35 PM -------------------------------------------------------------------------------- Pensa a coloro che hanno preso un SB 80 dx, che doveva essere compatibile con le digitali future..... |
E' esattamente ciò che è successo a me: SB 80 DX praticamente nuovo, venduto per acquistare SB 800 , in quanto l'SB 80 con la D70 funzionava soo in manuale o automatico (in TTL la D70 non scattava proprio....


Meditate gente, meditate


Ciao Gabriele...
Al tuo posto avrei fatto lo stesso.
Pensa che sono anni che mi domandavo quando la nikon si decidesse a integrarlo nei propri flash di serie....
Però almeno sb 80dx scattava....
Misteri dell'elettronica o semplice guasto????
Ciao ciao
QUOTE |
ho assaporato le gioie del TTL senza cavi ed è passato tutto |
Al tuo posto avrei fatto lo stesso.


Pensa che sono anni che mi domandavo quando la nikon si decidesse a integrarlo nei propri flash di serie....



Però almeno sb 80dx scattava....



Misteri dell'elettronica o semplice guasto????



Ciao ciao
QUOTE |
Lapislapsovic Inviato il Jul 12 2004, 12:03 AM -------------------------------------------------------------------------------- Pensa che sono anni che mi domandavo quando la nikon si decidesse a integrarlo nei propri flash di serie.... |
Effettivamente l'SU-4 era una sorta di palliativo, ma ora direi che il gap è stato colmato in toto. In più il fatto che il flash incorporato della D70 possa fare da master ha fatto rodere il fegato a un mio amico canonista che deve acquistare o il trasmettitore o un 550 (il flash + costoso del catalogo Canon

Viva l'SB 800

Ciao gabriele...
Bhè sicuramente può fare da master, ma penso sempre con le limitazioni proprie di un flash incorporato...
Che vuoi, li ho sempre visti come i ruotini di scorta per le auto
Vanno bene per trarti d'impaccio, ma per correre è un'altra storia
QUOTE |
il fatto che il flash incorporato della D70 possa fare da master |
Bhè sicuramente può fare da master, ma penso sempre con le limitazioni proprie di un flash incorporato...
Che vuoi, li ho sempre visti come i ruotini di scorta per le auto



Vanno bene per trarti d'impaccio, ma per correre è un'altra storia

Assolutamente d'accordo con te, Lapis... il mio "fare da master" era riferito alla possibilità di pilotare una batteria di SB 800 senza dover acquistarne uno solo da tenere sulla slitta per controllare quelli in wireless (cosa che invece, a quanto so, devono fare i Canonisti con il 550 o con il trasmettitore apposito)
Ciao ciao...
Però potrebbe essere un sondaggio
Quanti sb 800 prevedete di acquistare???
Se non costassero quello che costano personalmente ne prenderei minimo tre, ma penso che mi limiterò ad usarlo per la maggior parte del tempo in manuale assieme agli altri che ho già.
Se però vinco la lotteria ne regalo due ad ogni possessore di D-70 del forum
Però potrebbe essere un sondaggio
QUOTE |
pilotare una batteria di SB 800 |
Quanti sb 800 prevedete di acquistare???
Se non costassero quello che costano personalmente ne prenderei minimo tre, ma penso che mi limiterò ad usarlo per la maggior parte del tempo in manuale assieme agli altri che ho già.




Se però vinco la lotteria ne regalo due ad ogni possessore di D-70 del forum




Il flash incorporato nella D70 va benissimo negli usi comuni...e pure nelle macro!!! Certo che se lo usiamo con i soggetti distanti questi non reggerà la portata cmq lo trovo ottimo! Che voi sappiate,l'SB 29 (anulare) è compatibile?
Ciao Giada...
Non so dell'sb 29 mi spiace, ma tu hai avuto modo di provare qualche altro flash sulla D-70????
Funzionano almeno in manuale????
Ciao e grazie
Non so dell'sb 29 mi spiace, ma tu hai avuto modo di provare qualche altro flash sulla D-70????
Funzionano almeno in manuale????
Ciao e grazie
Ciao a tutti....
Non chiamatemi sca.........o,
Ma purtroppo non so proprio che fare qualcun'altro si è imbattutto in qualche flash che non ne ha voluto proprio sapere di scattare????
La macchina apparentemente funziona alla perfezione, mi dispiacerebbe ritornarla per un inconveniente che magari non c'è nemmeno....
Non chiamatemi sca.........o,

Ma purtroppo non so proprio che fare qualcun'altro si è imbattutto in qualche flash che non ne ha voluto proprio sapere di scattare????
La macchina apparentemente funziona alla perfezione, mi dispiacerebbe ritornarla per un inconveniente che magari non c'è nemmeno....




QUOTE (Lapislapsovic @ Jul 12 2004, 03:58 AM) | ||
Ciao ciao... Però potrebbe essere un sondaggio
Quanti sb 800 prevedete di acquistare??? Se non costassero quello che costano personalmente ne prenderei minimo tre, ma penso che mi limiterò ad usarlo per la maggior parte del tempo in manuale assieme agli altri che ho già. :( :( :( :( Se però vinco la lotteria ne regalo due ad ogni possessore di D-70 del forum ![]() ![]() ![]() ![]() |
allora fai una cosa quando giochi al lotto o superenalotto manda una copia a tutti noi, vogliamo essere sicuri di quello che dici, casomai ti capitasse una botta di culo.







potrei avere un 10.5, magari metto la differenza.....

QUOTE (Lapislapsovic @ Jul 12 2004, 12:35 AM) |
Il problema quindi non è se non si può scattare in ttl, ma è se si riesce a scattare......Da quello che ho letto dovrebbe essere possibile, ma a me non va, quindi il dubbio, è la macchina o i flash??? Capita anche ad altri??? |
Dunque

Appena comprata la D70 mi ero cimentato anch'io per vedere se i vecchi flash manuali funzionavano... macchè.
Poi vado da negoziante e lui mi dice: ma la mandi a 1/60?... ed io

(nel frattempo avevo smanettato a + non posso nel menù ecc.), metto 1/60 e funziona

Poi mi sono trovato il D800


Dopo aver letto il 3d mi dico ovvio non hanno sincronizzato a 1/60 prendo un flash dei miei (pagato 15000 lire vent'anni fà) e prova e riprova funziona sempre in tutte le condizioni manuale automatico boo... di fatto il contatto centrale tutte le volte che scatto cortocircuita sulla slitta ne più ne meno di tutte le macchine meccaniche di questo mondo.
Perchè non mi funzionava prima non lo so + ma il consiglio è prima di mandarla in assistenza di verificare bene i settaggi.
Ovvio che flash auto di serie diverse possano non funzionare, ma i flash in manuale funzionano TUTTI.
Ciao
LUCA
olè, qualcuno che la detto finalmente.....(di vedere i settaggi e che funzionano tutti in manuale.... )

Salve ragazzi, dopo avere letto la discussione provo a rispondere ....non so piu' a chi !!!
L'sb29 funziona solo ed esclusivamente in manuale con la d70.
Provato personalmente !!!
Per i vecchi flash a "carbone" di cui sono un felice possessore, se settati in manuale o automatismo flash semplice,ed inpostando la d70 in manuale dovrebbero andare, perlomeno i miei vanno cosi' .....sb25, sb27, sb28dx......con l'sb800 e' tutta un'altra cosa !!!
Ciao Davide
L'sb29 funziona solo ed esclusivamente in manuale con la d70.
Provato personalmente !!!
Per i vecchi flash a "carbone" di cui sono un felice possessore, se settati in manuale o automatismo flash semplice,ed inpostando la d70 in manuale dovrebbero andare, perlomeno i miei vanno cosi' .....sb25, sb27, sb28dx......con l'sb800 e' tutta un'altra cosa !!!
Ciao Davide
Caro Davide, ulteriore precisazione, e ora speriamo che se ne parli di meno e che si scatti di più.....
ANDATE A SCATTARE FOTO, LOGORROICI CHE NON SIETE ALTRO, ALMENO GIUSTIFICHERETE I MIGLIAIA DI € SPESI....

ANDATE A SCATTARE FOTO, LOGORROICI CHE NON SIETE ALTRO, ALMENO GIUSTIFICHERETE I MIGLIAIA DI € SPESI....



Ciaoa tutti.....
Avevo dimenticato questovecchio post finchè non ho ritrovato la segnalazione nella casella e-mail
Mi è arrivato finalmente l'sb 800, appena montato sulla slitta la macchina si è dimostrata molto felice di scattare a più non posso, esponendo correttamernte, ergo la fotocamera non ha nessun problema.....
Sono i miei " vecchi " flash che le fanno allergia,
.
Ho provato e riprovato in tutti i modi, con tutte le impostazioni, settaggi e tempi possibili, potete crederci
, ma purtroppo nisba, ho letto anche di altri flash indigesti, quindi ne deduco che probabilmente la D-70 non è compatibile con alcuni flash.......invece gli stessi flash scattano a meraviglia sulla D-100, ( I miei vecchi flash tra l'altro, non credo siano poi così vecchi, e funzionano egregiamente su altre reflex a pellicola che ho, anch'esse non proprio vetuste).
Quindi concludendo se pensate di prendere una D-70, ed avete già dei flash, credo sia utile sapere che nel migliore dei modi li potrete utilizzare solo in manuale, mettete in preventivo anche l'acquisto di un sb-800-600...
Per il superenalotto sono spiacente ma niente ancora, vorrà dire che per ora mi tengo solo 1 sb-800 e di conseguenza non posso regalarne agli altri frequentatori del forum.....
Per Dafiero per il 10,5 sarai servito, e senza aggravi....
Quando vincerò verrò a S.A. a portartelo di persona, puoi crederci
Ciao a tutti
Avevo dimenticato questovecchio post finchè non ho ritrovato la segnalazione nella casella e-mail



Mi è arrivato finalmente l'sb 800, appena montato sulla slitta la macchina si è dimostrata molto felice di scattare a più non posso, esponendo correttamernte, ergo la fotocamera non ha nessun problema.....

Sono i miei " vecchi " flash che le fanno allergia,


Ho provato e riprovato in tutti i modi, con tutte le impostazioni, settaggi e tempi possibili, potete crederci

Quindi concludendo se pensate di prendere una D-70, ed avete già dei flash, credo sia utile sapere che nel migliore dei modi li potrete utilizzare solo in manuale, mettete in preventivo anche l'acquisto di un sb-800-600...
Per il superenalotto sono spiacente ma niente ancora, vorrà dire che per ora mi tengo solo 1 sb-800 e di conseguenza non posso regalarne agli altri frequentatori del forum.....



Per Dafiero per il 10,5 sarai servito, e senza aggravi....



Quando vincerò verrò a S.A. a portartelo di persona, puoi crederci



Ciao a tutti



