FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scatti Totali D2x
come verificarli?
Rispondi Nuova Discussione
robertogregori
Messaggio: #1
sto' trattando l'acquisto di una d2x usata (che mi "stuzzica" particolarmente perchè Nital....); volevo chiedere se è possibile verificare il n. totale degli scatti effettuati dalla macchina
grazie.gif

roberto

p.s. spero che sia il forum giusto.......
ezio ferrero
Messaggio: #2
QUOTE(robertogregori @ Sep 20 2007, 08:32 PM) *
sto' trattando l'acquisto di una d2x usata (che mi "stuzzica" particolarmente perchè Nital....); volevo chiedere se è possibile verificare il n. totale degli scatti effettuati dalla macchina
grazie.gif

roberto

p.s. spero che sia il forum giusto.......


fatti dare una foto scattata in JPG e poi guarda i dati exif con Opanda o con ExifPro
la voce da controllare è "Total Shutter"
Skylight
Messaggio: #3
Ciao, come giustamente ha risposto ef67 basta avere un jpeg recente della macchina (l'ultimo meglio ancora) e vedere il numero di scatti totali.

Se hai una foto di questa macchina e la posti ti indichiamo subito il numero.

wink.gif
ezio ferrero
Messaggio: #4
io mi farei mandare anche un jpg a tutto chiuso, diciamo una foto del cielo per veder il sensore.
dille anche di fare il jpg in macchina e non aprirlo con altri programmi, tanto con opanda o con exifpro lo vedi se è stato riaperto, quindi se è stato riaperto magari una ritoccatina di puliza l'ha data.

il numero di scatti totali invece non puo' essere modificato......cosi' si dice.
ma è possibile modificarlo.
parola di informatico
robertogregori
Messaggio: #5
QUOTE(ef67 @ Sep 20 2007, 08:37 PM) *
fatti dare una foto scattata in JPG e poi guarda i dati exif con Opanda o con ExifPro
la voce da controllare è "Total Shutter"


OK... GRAZIE...qualcuno poi conosce qualche altra questione in particolare che è opportuno controllare sulle D2X?... ari grazie.gif

scuase se continuo a domandare ma la D2x x me è un bel sogno di amatore, ma non vorrei prendere una "fregatura"... è cmq un bel investimento x me....


Roberto

Messaggio modificato da robertogregori il Sep 20 2007, 08:53 PM
ezio ferrero
Messaggio: #6
QUOTE(robertogregori @ Sep 20 2007, 09:50 PM) *
OK... GRAZIE...qualcuno poi conosce qualche altra questione in particolare che è opportuno controllare sulle D2X?... ari grazie.gif

scuase se continuo a domandare ma la D2x x me è un bel sogno di amatore, ma non vorrei prendere una "fregatura"... è cmq un bel investimento x me....
Roberto


a me una cosa che viene in mente è un bel passaggio in LTR.
una bella controllatina non guasta mai, è un po come prendere una macchina usata, che pur te ne intendi ma un buon meccanico ha l'occhio diverso
dapi
Messaggio: #7
chiedo cortesemente a ef67 di spiegarsi meglio....cosa intendi per "è possibile modficarlo"....intendi metter le mai sul file o sulla macchina? scusa ma sono suscettibile sull'argomento per grande discussione avuta in passto e vorrei capire, a me risulta che la macchina non è azzerabile in nessun modo se non da un centro Nikon....ti prego, fammi capire...grazie in anticipo
ezio ferrero
Messaggio: #8
QUOTE(dapi @ Sep 20 2007, 10:02 PM) *
chiedo cortesemente a ef67 di spiegarsi meglio....cosa intendi per "è possibile modficarlo"....intendi metter le mai sul file o sulla macchina? scusa ma sono suscettibile sull'argomento per grande discussione avuta in passto e vorrei capire, a me risulta che la macchina non è azzerabile in nessun modo se non da un centro Nikon....ti prego, fammi capire...grazie in anticipo


gia' risposto in PM
comunque mettere le mani sul file, sicuramente non sulla macchina.
che la macchina non sia modificabile non lo metto in dubbio
ma che il file non si possa toccare......non fatemi ridere
Paolo Inselvini
Messaggio: #9
Fai degli scatti di prova e guardali, controlla quanti scatti ha fatto, verifica che non ci siano botte sul corpo macchina, verifica lo stato di usura della batteria e in bocca al lupo :-)
stb-5000
Messaggio: #10
QUOTE(robertogregori @ Sep 20 2007, 09:50 PM) *
OK... GRAZIE...qualcuno poi conosce qualche altra questione in particolare che è opportuno controllare sulle D2X?... ari grazie.gif

scuase se continuo a domandare ma la D2x x me è un bel sogno di amatore, ma non vorrei prendere una "fregatura"... è cmq un bel investimento x me....
Roberto


guarda questa discussione c'è un PDF di gandalef molto utile,
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=46654&hl=
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Esistono software anche per verificare gli scatti sul file NEF. Per Mac c'è Reveal.

Saluti

Giovanni
ezio ferrero
Messaggio: #12
per windows ExifPro verifica i dati anche sui Nef al max scarichi il trial
opanda invece solo sui jpg
che poi sapere quanti scatti ha fatto non penso che sia una cosa fondamentale.

magari ha fatto 10 scatti e poi è stata centrifugata in lavatrice e asiugata nel forno a microonde biggrin.gif


Messaggio modificato da ef67 il Sep 20 2007, 09:55 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(ef67 @ Sep 20 2007, 10:51 PM) *
per windows ExifPro verifica i dati anche sui Nef al max scarichi il trial
opanda invece solo sui jpg
che poi sapere quanti scatti ha fatto non penso che sia una cosa fondamentale.

magari ha fatto 10 scatti e poi è stata centrifugata in lavatrice e asiugata nel forno a microonde biggrin.gif

... e chi è il pazzo che le ha fatto questo trattamento? Via quando si scherza va bene, ma penso che comunque qualcuno se la sia comprato per farci qualcosa di diverso da 10 scatti.

Saluti

Giovanni

Messaggio modificato da gciraso il Sep 20 2007, 09:59 PM
ezio ferrero
Messaggio: #14
bhe vedremo quanti scatti avra' fatto

io presumo piu' di 50.000, tanto per essere buono
in quelli che dicono "pochi scatti" non credo

comunque era una battuta
ci sono cose piu' importanti del numero di scatti fatti, magari è caduta oppure è stata sottoposta a sollecitazioni o magari è sempre stata tenuta in un armadio umido.
le cose da guardare sono tante.
Paolo Inselvini
Messaggio: #15
La mia ne aveva 7600 rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(Paolillo82 @ Sep 20 2007, 11:17 PM) *
La mia ne aveva 7600 rolleyes.gif

Praticamente nuova.

Giovanni
Negativodigitale
Messaggio: #17
QUOTE(ef67 @ Sep 20 2007, 11:06 PM) *
bhe vedremo quanti scatti avra' fatto

io presumo piu' di 50.000, tanto per essere buono
in quelli che dicono "pochi scatti" non credo

comunque era una battuta
ci sono cose piu' importanti del numero di scatti fatti, magari è caduta oppure è stata sottoposta a sollecitazioni o magari è sempre stata tenuta in un armadio umido.
le cose da guardare sono tante.


Scusa ma un uso normale ti sembra poi così tanto improbabile?
Hai fatto un elenco di sciagure da far accapponare la pelle.

Se dovessi vivere in questo stato di angoscia meglio comprarla nuova fiammante,
a meno che ... a meno che non si verifichi quanto al seguente 3D Fulmine.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=70030


Ciao! Paolo
clicknik
Messaggio: #18
QUOTE(dapi @ Sep 20 2007, 10:02 PM) *
...che la macchina non è azzerabile in nessun modo se non da un centro Nikon...

Guardate che sembra ci sia gente (pirata, certo) che riesce a rimappare le flash e riscrivere le EEprom di centraline elettroniche, e senza nemmeno aprire gli apparecchi stessi (suppongo passando dalle porte di comunicazione, nonostante protocolli non pubblicati e... magari nemmeno esistenti!).
Però tranquilli, non credo sia il caso delle macchine fotografiche!

Comunque, più costruttivamente: mi era parso di vedere nel forum (ma non saprei ritrovarla) una bellissima guida all'usato, con tanto di fotografie di cosa controllare. Qualcuno riesce a trovarla e postarla per l'amico?
Negativodigitale
Messaggio: #19
QUOTE(campinot @ Sep 21 2007, 09:44 AM) *
... una bellissima guida all'usato, con tanto di fotografie di cosa controllare. Qualcuno riesce a trovarla e postarla per l'amico?


E' quella citata al messaggio 10.

Paolo

Messaggio modificato da Negativodigitale il Sep 21 2007, 08:50 AM
ezio ferrero
Messaggio: #20
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 21 2007, 09:32 AM) *
Scusa ma un uso normale ti sembra poi così tanto improbabile?
Hai fatto un elenco di sciagure da far accapponare la pelle.

Se dovessi vivere in questo stato di angoscia meglio comprarla nuova fiammante,
a meno che ... a meno che non si verifichi quanto al seguente 3D Fulmine.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=70030
Ciao! Paolo


forse sono stato travisato.
io volevo far intendere che forse il numero di scatti non è la cosa piu' importante da guardare, io guarderei altro, poi ognuno fa quel che vuole.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio