Un radiocomando qualsiasi da collegarsi ai contatti di scatto.
Occorre trovar equello dedicato o farsi saldare il cavetto da un esperto.
CON DIFFICOLTA' STO CERCANDO DI ACQUISTARE IL SOLO CORPO DELLA D80 SENZA OBIETTIVO. COME MAI DATO CHE NEL LISTINO NITAL C'E' ANCHE QUESTO PREZZO SENZA KIT?
MARCHINO
Urla a parte non ho capito bene la domanda.
Come mai ce' il prezzo senza kit? perchè esiste la D80 senza kit.
Il fatto che non la trovi vuol dire che il tuo rivenditroe non l'ha ordinata.
Occorre trovar equello dedicato o farsi saldare il cavetto da un esperto.
CON DIFFICOLTA' STO CERCANDO DI ACQUISTARE IL SOLO CORPO DELLA D80 SENZA OBIETTIVO. COME MAI DATO CHE NEL LISTINO NITAL C'E' ANCHE QUESTO PREZZO SENZA KIT?
MARCHINO

Urla a parte non ho capito bene la domanda.
Come mai ce' il prezzo senza kit? perchè esiste la D80 senza kit.
Il fatto che non la trovi vuol dire che il tuo rivenditroe non l'ha ordinata.
Ciao a tutti i d80 vi allego uqalche foto che ho fatto.
Sono graditi i commenti (anche cattivi.....ma non esagerate però)
Grazie
questo
e questa
Sono graditi i commenti (anche cattivi.....ma non esagerate però)
Grazie
questo
e questa
File allegati
Albero.jpg ( 264.81k )
Numero di download: 286
fiori_rosa.jpg ( 211.73k )
Numero di download: 251
Trattore.jpg ( 227.4k )
Numero di download: 255



Ciao a tutti i d80 vi allego uqalche foto che ho fatto.
Sono graditi i commenti (anche cattivi.....ma non esagerate però)
Grazie
questo
e questa
NON POSTARE PIU' IN QUESTA SEZIONE !!!!
Ho aperto una discussione apposita per postare foto!!
POSTA TUTTO QUI:
Club D80isti - per chi vuole esprimere le emozioni provate con la D80
Sssssiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! ci sono anch'io!!!!! ho acquistato da poco la nuovissima e meraviglosa Nikon D80!!!!:D

Ho avuto sempre la predisposizione alla fotografia grazie alla passione trasmessa da mio padre, e poi è finalmente diventata realtà grazie a due miei carissimi amici Salvo che con la sua fantastica Nikon D100 e la sua esperienza fotografica mi ha fatto scoprire il mondo Nikon e Dario anche lui molto preparato e futuro possessore di una Nikon Dxx.
Sono Molto soddisfatto e spero di postare al più presto qualche scatto!
Ciao a tutti, e soprattutto Buona Luce!!!


Ho avuto sempre la predisposizione alla fotografia grazie alla passione trasmessa da mio padre, e poi è finalmente diventata realtà grazie a due miei carissimi amici Salvo che con la sua fantastica Nikon D100 e la sua esperienza fotografica mi ha fatto scoprire il mondo Nikon e Dario anche lui molto preparato e futuro possessore di una Nikon Dxx.
Sono Molto soddisfatto e spero di postare al più presto qualche scatto!
Ciao a tutti, e soprattutto Buona Luce!!!


Ciao a tutti i d80 vi allego uqalche foto che ho fatto.
Sono graditi i commenti (anche cattivi.....ma non esagerate però)
Grazie
questo
e questa
Le foto non sono male, ma mi chiedo perchè postarle qui e non nella loro sezione?
Se vuoi un commento alle tue foto devi usare la sezione word-no word, nel tema appropriato. In questo caso paesaggio e natura.
Se tuttidovessero seguire questo andazzo, avremmo solo 6 discussioni in totale, di migliaia di post.
Una per ogni fotocamera.
Sssssiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! ci sono anch'io!!!!! ho acquistato da poco la nuovissima e meraviglosa Nikon D80!!!!:D


Sono Molto soddisfatto e spero di postare al più presto qualche scatto!
Ciao a tutti, e soprattutto Buona Luce!!!


ciao, benvenuto!!
Spero che la D80 ti dia enormi soddisfazioni, come le ha date a me finora..
Messaggio modificato da stefanocucco il May 6 2007, 11:04 AM
Ma non ci sono più nuovi utenti D80?
Ciao,
Ftanco

Ciao,
Ftanco
Il thread é stato raffreddato un pochino.
O forse si sta parlando della D80 ANCHE da qualche altra parte
ad vesempio qui
Ti era sfuggita la discussione?
Scusate il ritardo.
Aderisco.
Come la pellicola trasparente, senza appiccicare.
Aderisco.
Come la pellicola trasparente, senza appiccicare.

la mia d80 quando scatto a 1600asa e sottoespongo fa una riga aiuto
a me, dagli 800 in su (non sempre) fino ad arrivare a 1600 (SEMPRE) il sensore mi rilascia un gradevole puntino rosso fuoco (che poi nn è solo un pixel ma saranno circa 10) sempre nella stessa identica posizione. e mi rompe il ****** che ogni volta devo ritoccare le foto !!!! Credo che quei transistor siano difettosi di fabbrica. Il rumore dovrebbe essere casuale nella posizioni! Non sempre in un punto!Mah..
Ho acquistato la D80 da pochi giorni.
Presto i primi scatti.........
Saluti a tutti.
Presto i primi scatti.........
Saluti a tutti.
Il flash interno della mia D80 perde colpi.. a volte scatta ed a volte no nelle stesse condizioni.. (e la foto viene sottoesposta...)!!
Oltretutto non mi controlla neanche + l'SB-600
Problemi di condensatore??
Aiuto Aiuto....
Oltretutto non mi controlla neanche + l'SB-600
Problemi di condensatore??
Aiuto Aiuto....
a me, dagli 800 in su (non sempre) fino ad arrivare a 1600 (SEMPRE) il sensore mi rilascia un gradevole puntino rosso fuoco (che poi nn è solo un pixel ma saranno circa 10) sempre nella stessa identica posizione. e mi rompe il ****** che ogni volta devo ritoccare le foto !!!! Credo che quei transistor siano difettosi di fabbrica. Il rumore dovrebbe essere casuale nella posizioni! Non sempre in un punto!Mah..
Hot pixel.
Se proprio ti rompe, manda in assistenza e ti rimappano il sensore.
Il flash interno della mia D80 perde colpi.. a volte scatta ed a volte no nelle stesse condizioni.. (e la foto viene sottoesposta...)!!
Oltretutto non mi controlla neanche + l'SB-600
Problemi di condensatore??
Aiuto Aiuto....
il tempo di ricaricarsi glie lo dai?
Per stare un mese senza macchina?? Sigh


Ma le info per la spedizione dove le posso prendere?
Ciao Luca, trovi tutte le info sul sito LTR (www.ltr.it), credo però non ti convenga restar senza la macchina per un mesetto... IMHO.
Magari più avanti, quando vorrai fare una bella revisione completa, potresti anche far controllare gli hotpixel. Certo, dipende sempre da quale è il punto dell'immagine in cui li trovi...
Ci sono anch'io.....dopo tanto sono anche io un felice possessore della D80....è uno spettacolo...... 
Ci sono anch'io.....dopo tanto sono anche io un felice possessore della D80....è uno spettacolo......

Ci sono anch'io.....dopo tanto sono anche io un felice possessore della D80....è uno spettacolo......

Se non ero il flash SB-24 non è compatibile con la D80 ...guarda bene sul libretto di uso che c'è una sezione apposita per la compatibilità dei flash...cmq okkio che i flash non compatibili posso compremettere il buon funzionamento della fotocamera...
Domanda forse stupida: ma per capire come un flash non sia compatibile con la d80 basta solo che non funzioni o c'è qualche altra cosa?


Poi...nella borsa di mio padre ho trovato un vecchio flash AGFA ELETTRONIC (l'attacco presenta solo un contatto, per essere preciso solo quello centrale), l'ho provato solo una volta (sulla d80) per vedere se era ancora funzionante. Il flash funziona, però ho letto sul manuale d'istruzione della d80 che alcuni flash possono trasmettere un voltaggio superiore ai 2,5 V e questo può causare dammi alla fotocamera.
Qualcuno mi può chiarire questa cosa?



Per capire la compatibilità, occorre che il flash riceva dalla fotocamera tutti gli automatismi, e li capisca.
Puoi cominciare dallo zoom: se non riceve messaggi variando la focale dell'ottica, già non va bene.
Poi ci sono i TTL: puoi provare a scattare una foto a distanza ravvicinata in completo automatismo e valutarne il risultato: se non dialoga la foto viene bruciata.
Il lampo verrà emesso comunque, proprio perchè l'inico contatto valido resta quello centrale, e da qui andiamo alla seconda domanda.
Usare un flash con un voltaggio allabase troppo elevato è rischioso per i circuiti della fotocamera.
Per saperlo c'è un sistema empirico che in linea di massima può dare una indicazione: controlla, a flash acceso, il voltaggio sui contatti. Se è superiore a 6V (ma credo che anche 12 sarebbero tollerati) non usarlo.
Puoi cominciare dallo zoom: se non riceve messaggi variando la focale dell'ottica, già non va bene.
Poi ci sono i TTL: puoi provare a scattare una foto a distanza ravvicinata in completo automatismo e valutarne il risultato: se non dialoga la foto viene bruciata.
Il lampo verrà emesso comunque, proprio perchè l'inico contatto valido resta quello centrale, e da qui andiamo alla seconda domanda.
Usare un flash con un voltaggio allabase troppo elevato è rischioso per i circuiti della fotocamera.
Per saperlo c'è un sistema empirico che in linea di massima può dare una indicazione: controlla, a flash acceso, il voltaggio sui contatti. Se è superiore a 6V (ma credo che anche 12 sarebbero tollerati) non usarlo.
Per capire la compatibilità, occorre che il flash riceva dalla fotocamera tutti gli automatismi, e li capisca.
Puoi cominciare dallo zoom: se non riceve messaggi variando la focale dell'ottica, già non va bene.
Gli automatismi non li posso controllare in quanto il flash non ha indicazioni... c'è solo il pulsante per accendere il flash e un altro per effettuare il lampo.

cortesemente mi puoi spiegare meglio?
Per quanto riguarda il voltaggio, effettuerò subito questa misurazione!
Puoi cominciare dallo zoom: se non riceve messaggi variando la focale dell'ottica, già non va bene.


Gli automatismi non li posso controllare in quanto il flash non ha indicazioni... c'è solo il pulsante per accendere il flash e un altro per effettuare il lampo.

cortesemente mi puoi spiegare meglio?
Per quanto riguarda il voltaggio, effettuerò subito questa misurazione!

Credevo che ti riferissi ad un flash nikon di nuova generazione.
Un flash così semplice è ovvio che non abbia alcuina compatibilità con gli automatismi delle moderne DSLR
Un flash così semplice è ovvio che non abbia alcuina compatibilità con gli automatismi delle moderne DSLR
L'obiettivo 18-70 AFS DX presente nel kit della D80, è lo stesso che era presente all'epoca della D70s ??
Messaggio modificato da VladDigit il May 23 2007, 09:47 PM
Messaggio modificato da VladDigit il May 23 2007, 09:47 PM