Ola! Siccome dovrei fare delle foto in spiaggia ed altre in barca, oltre a qualche consiglio su come farle (impostazioni migliori ecc...), mi premeva di più sapere come proteggere la macchina e l'obiettivo dal salsedine e granelli di sabbia... come proteggerla e come pulirla poi...
Grazie. Ciao
Grazie. Ciao
clicca sul tasto CERCA ci sono innumerevoli discussioni sull'argomento e alcune sono recenti, è un problema comune a molti d'estate
ho fatto cerca ma ho trovato cose non mirate... rirpovo magari con altre o più chiavi di ricerca...
Che macchina? In questi casi il discorso tropicalizzazione o semi-tropicalizzazione ha la sua importanza.
Posso dire che sono appena tornato da 15 giorni di spiaggia, barca e mare spesso ventoso e con la d200 non ho avuto il minimo problema.
Uso però alcuni accorgimenti: non cambio mai l'obiettivo all'aria aperta (o vado sottocoperta o almeno uso un foulard per proteggere l'operazione), non pulisco mai le lenti se non a casa alla sera e togliendo prima con la pompetta MOLTO BENE i granelli di sabbia (durante il giorno preferisco lasciarli sulla lente e operare in post produzione con un bel timbro clone, piuttosto che rischiare di rigarla con manovre azzardate), se c'è della salsedine dopo aver usato la pompetta uso una goccia di liquido eclipse e i fazzolettini appositi (dei quali non ricordo il nome).
Infine, appena non utilizzo la macchina, la metto nella borsa ben chiusa.
Avendo perso una f3 con quattro lenti (di cui due 2.8) grazie ad un'onda anomala nel posto più tranquillo del mondo con un mare calmissimo (costa azzurra
) ho preso l'abitudine di posizionare la borsa nel luogo più riparato possibile o in un sacchetto sigillato.
Posso dire che sono appena tornato da 15 giorni di spiaggia, barca e mare spesso ventoso e con la d200 non ho avuto il minimo problema.
Uso però alcuni accorgimenti: non cambio mai l'obiettivo all'aria aperta (o vado sottocoperta o almeno uso un foulard per proteggere l'operazione), non pulisco mai le lenti se non a casa alla sera e togliendo prima con la pompetta MOLTO BENE i granelli di sabbia (durante il giorno preferisco lasciarli sulla lente e operare in post produzione con un bel timbro clone, piuttosto che rischiare di rigarla con manovre azzardate), se c'è della salsedine dopo aver usato la pompetta uso una goccia di liquido eclipse e i fazzolettini appositi (dei quali non ricordo il nome).
Infine, appena non utilizzo la macchina, la metto nella borsa ben chiusa.
Avendo perso una f3 con quattro lenti (di cui due 2.8) grazie ad un'onda anomala nel posto più tranquillo del mondo con un mare calmissimo (costa azzurra

ciao a tutti...anche io sono interessato all'argomento..visti i tempi e le vacanze prossime
..ho provato con la ricerca ma nn ho trovato niente di specifico...
