domenica, 26 marzo 2006 ... sono circa le dieci, quando:
!
... pronto-prontoooo ... prontooooo ... nonno gigi? Ora ti dico una cosa: ... lo sai che il tuo cucciolotto di tigre è tutto laffleddato?
... è "Lui" al _telefono_, il mio Reuccio che chiama dalla Toscana. Lì per lì penso al consueto scherzetto, l'imitazione di un suo compagnuccio d'asilo che "scrive con le casette", ma un poderoso eeeeeetciù è la palese smentita. Raffreddore verace, purtroppo!
... mi dispiace molto, mio saggio Re con gli occhialini gialli, dovrai passare la giornata in casa ... cosa farai di bello: costruzioni, tende indiane, castelli o che?
... ma nonno, sei folse limbambito? Non sai che a Loma si colle la Malatona? Tra poco palte e tu che fai? Esci, nonno, vai a fotoglafale gli atleti, così poi me le mandi sul computel del babbo ...
Impossibile ignorare una richiesta tanto accorata: sfoglio velocemente il quotidiano alla ricerca della mappa della Maratona 2006, subito attratto dalla "fatale combinazione" tra le milestones km 36 e km 40 che -guarda caso- coincidono esattamente con l'incrocio tra la Via Ostiense e la "mia" corsia preferenziale di fuga ... dalla monotonia.
Arraffo al volo D70 con il fido 70-300 versione ELGD (Extra Lusso con Ghiera dei Diaframmi) ed eccomi in strada, confuso ed emozionato per la nuova avventura, e totalmente disorientato ... quando la solita fortuna sfacciata del principiante manda in soccorso un messaggero volante:
-->
che mi scorta fino alla postazione, proprio "a cavallo" del guard-rail centrale, in mezzo a maratoneti che schizzano in entrambe le direzioni.
Attendendo il ritorno dei primissimi top runner che erano già "andati", totalmente ignorante delle tecniche minime per le riprese d'azione, mi trovo coinvolto emotivamente nella sequenza di un sorpasso che vi ripropongo esattamente come l'ho vissuta con "loro" nel mirino:
-->
Complice la nuova velocissima CF, la D70 mostra una grinta del tutto inaspettata, aiutandomi a catturare una sequenza tra le più coinvolgenti: sono i veri eroi della Maratona ...
-->
... sereni, gioiosi, generosi e "combattivi" al massimo, una emozione tra le emozioni ...
1/3 continua ....
----

... pronto-prontoooo ... prontooooo ... nonno gigi? Ora ti dico una cosa: ... lo sai che il tuo cucciolotto di tigre è tutto laffleddato?
... è "Lui" al _telefono_, il mio Reuccio che chiama dalla Toscana. Lì per lì penso al consueto scherzetto, l'imitazione di un suo compagnuccio d'asilo che "scrive con le casette", ma un poderoso eeeeeetciù è la palese smentita. Raffreddore verace, purtroppo!
... mi dispiace molto, mio saggio Re con gli occhialini gialli, dovrai passare la giornata in casa ... cosa farai di bello: costruzioni, tende indiane, castelli o che?
... ma nonno, sei folse limbambito? Non sai che a Loma si colle la Malatona? Tra poco palte e tu che fai? Esci, nonno, vai a fotoglafale gli atleti, così poi me le mandi sul computel del babbo ...
Impossibile ignorare una richiesta tanto accorata: sfoglio velocemente il quotidiano alla ricerca della mappa della Maratona 2006, subito attratto dalla "fatale combinazione" tra le milestones km 36 e km 40 che -guarda caso- coincidono esattamente con l'incrocio tra la Via Ostiense e la "mia" corsia preferenziale di fuga ... dalla monotonia.
Arraffo al volo D70 con il fido 70-300 versione ELGD (Extra Lusso con Ghiera dei Diaframmi) ed eccomi in strada, confuso ed emozionato per la nuova avventura, e totalmente disorientato ... quando la solita fortuna sfacciata del principiante manda in soccorso un messaggero volante:
-->

che mi scorta fino alla postazione, proprio "a cavallo" del guard-rail centrale, in mezzo a maratoneti che schizzano in entrambe le direzioni.
Attendendo il ritorno dei primissimi top runner che erano già "andati", totalmente ignorante delle tecniche minime per le riprese d'azione, mi trovo coinvolto emotivamente nella sequenza di un sorpasso che vi ripropongo esattamente come l'ho vissuta con "loro" nel mirino:
-->

Complice la nuova velocissima CF, la D70 mostra una grinta del tutto inaspettata, aiutandomi a catturare una sequenza tra le più coinvolgenti: sono i veri eroi della Maratona ...
-->

... sereni, gioiosi, generosi e "combattivi" al massimo, una emozione tra le emozioni ...
1/3 continua ....
----
... ma continuare con le animazioni senza precisare perché le ho preferite alle immagini statiche, sarebbe veramente scortesia.
In effetti in un primo momento avevo pensato a comporre una serie "strip" di sequenza in verticale ... affianca-sorpassa-ritratto, come questa, dedicata alla più graziosa e riservata tra le top-runners:
-->

Al limite avrei potuto montare qualche "composit" più complesso e articolato come in questo esempio, dedicato ai top dei top-runners:
-->

In entrambi i casi avrei dovuto aggiungere didascalie, descrizioni, commenti e ... parole, parole, parole, snaturando lo spirito iniziale che mi ha spinto a tentare questa nuova avventura nella sezione Life.
Avrei anche potuto comporre meglio, molto meglio, un paio di scatti quasi simultanei, magari titolandoli "l'imbarazzo della scelta":
-->

... ma ho deciso diversamente, spero non me ne vorrete per questo.
2/3 continua ...
Ancora una piccola sequenza significativa:
-->
Poi un riepilogo "generale", ma molto limitato:
-->
Elaborare in PP è stato faticoso, ma allo stesso tempo doveroso verso tutti i partecipanti, noti e meno noti.
Sicuramente qualche foto è ripetuta, altre sono esageratamente risicate, errori dovuti all'emozione, alla stanchezza ed al rimbambimento senile ormai cronico (
) e senza speranze!
Per farmi perdonare le omissioni invito a rivedere con calma lo slide-show, che potete regolare a piacimento, compreso il fermo immagine e l'ingrandimento.
Desidero precisare che resto a disposizione per esaudire via PM qualsiasi richiesta sulle foto. Ho anche circa 300 scatti in NEF, non ancora elaborati, gli eventuali interessati possono inviarmi un PM con numero e colore delle pettorina: mi impegno a ricercare la sua foto, inviandogli il file nel formato che desidera.
Prima di chiudere, chiedo pubblicamente scusa a Marco (mmfr), Autore di "La Maratona..., ...ed il Progetto Filippide" per la eventuale sovrapposizione di idee e sentimenti. Impossibile ogni "accostamento" fotografico, bisogna riconoscere che quelle di Marco sono "vere foto", le mie sono semplici scatti alla rinfusa. Ciao Marco!
Ehi, ma ho finito! Come diceva Sergio Pivetta? Fino a poco fà canticchiavo la tiritera "ma chi me l'ha fatto fare ..." e ora già penso alla prossima, magari novembre 2006 alla NYCM ... chissà, mai dire mai!
Cordialmente.
nonnoGG
-----------
dedicato al mio amico Bob "the runner", che mi ha sempre affascinato con i racconti delle "sue" tante Maratone sofferte ...
-->

Poi un riepilogo "generale", ma molto limitato:
-->

Elaborare in PP è stato faticoso, ma allo stesso tempo doveroso verso tutti i partecipanti, noti e meno noti.
Sicuramente qualche foto è ripetuta, altre sono esageratamente risicate, errori dovuti all'emozione, alla stanchezza ed al rimbambimento senile ormai cronico (

Per farmi perdonare le omissioni invito a rivedere con calma lo slide-show, che potete regolare a piacimento, compreso il fermo immagine e l'ingrandimento.
Desidero precisare che resto a disposizione per esaudire via PM qualsiasi richiesta sulle foto. Ho anche circa 300 scatti in NEF, non ancora elaborati, gli eventuali interessati possono inviarmi un PM con numero e colore delle pettorina: mi impegno a ricercare la sua foto, inviandogli il file nel formato che desidera.
Prima di chiudere, chiedo pubblicamente scusa a Marco (mmfr), Autore di "La Maratona..., ...ed il Progetto Filippide" per la eventuale sovrapposizione di idee e sentimenti. Impossibile ogni "accostamento" fotografico, bisogna riconoscere che quelle di Marco sono "vere foto", le mie sono semplici scatti alla rinfusa. Ciao Marco!
Ehi, ma ho finito! Come diceva Sergio Pivetta? Fino a poco fà canticchiavo la tiritera "ma chi me l'ha fatto fare ..." e ora già penso alla prossima, magari novembre 2006 alla NYCM ... chissà, mai dire mai!
Cordialmente.
nonnoGG
-----------
dedicato al mio amico Bob "the runner", che mi ha sempre affascinato con i racconti delle "sue" tante Maratone sofferte ...
Sei una specie da proteggere
Unico,mitico,chi non ti vorrebbe quale nonno .
Veramente un lavoro simpaticissimo sia nel racconto che nello stile tuo inconfondibile

Unico,mitico,chi non ti vorrebbe quale nonno .
Veramente un lavoro simpaticissimo sia nel racconto che nello stile tuo inconfondibile

un lavoro da serie A.
complimenti per averci fatto vedere qualcosa di veramente diverso.
nic
complimenti per averci fatto vedere qualcosa di veramente diverso.
nic
complimenti...
alla prossima ci voglio essere...
quanta vitaòità quanta passione
che vita ragazziii
bravo nonnog
basta adesso a far sega èèèè
alla prossima ci voglio essere...
quanta vitaòità quanta passione
che vita ragazziii
bravo nonnog
basta adesso a far sega èèèè

Un ottimo lavoro, come oramai da tempo ci hai abituati
Gianluca

Gianluca
E grazie nonno, innanzitutto grazie per averci dedicato questo tuo bellissimo racconto: come sempre nei tuoi Life si incrociano la tua vita privata, i tuoi sentimenti, la tua gentilezza, la tua paura di trascurare qualcosa. E come sempre hai trovato il mezzo migliore per togliere noi e te dall'imbarazzo dei 400 scatti.
Una storia in cui trovo difficile distinguere le parole dalle immagini, ovvero un vero Life...
Grandissimo e grazie ancora
Una storia in cui trovo difficile distinguere le parole dalle immagini, ovvero un vero Life...
Grandissimo e grazie ancora


belle foto Luigi, veramente un bel lavoro. Sei bravo non solo come "fioraio"
Spero di incontrarti presto.
carlo
Spero di incontrarti presto.
carlo
Caro NonnoG...che idee che mettono in testa
questi giovani d'oggi!!!!!
E bravo al nipotazzo per la soffiata!!!
Belle le sequenze!!!! Coinvolgenti!!!!!!
questi giovani d'oggi!!!!!
E bravo al nipotazzo per la soffiata!!!
Belle le sequenze!!!! Coinvolgenti!!!!!!
Stupore, stupore!!!
Ma cosa ci hai combinato questa volta, Luigi; un lavoro bellissimo, degno del tuo "genio".
Benedetto quel pargolo che ti ha spinto tra la gente.
Ma cosa ci hai combinato questa volta, Luigi; un lavoro bellissimo, degno del tuo "genio".
Benedetto quel pargolo che ti ha spinto tra la gente.
Un life veramente originale nonnog, bella la sequenza, grazie
Massimo
Massimo
come sempre, originale e ben fatto... è sempre un piacere leggerti NonnoGG!!!
Bravo nonnogg...
Un life veramente "differente" e molto ben fatto!!!
Un life veramente "differente" e molto ben fatto!!!
Molto bello Luigi!!!
Simpaticissimo e ben fatto!!!
ciaooo
Anna
Simpaticissimo e ben fatto!!!
ciaooo
Anna
Un Life diverso e ben fatto.
Complimenti Luigi.
Saluti

Complimenti Luigi.
Saluti
QUOTE(nonnoGG @ Mar 31 2006, 05:04 PM)
Ehi, ma ho finito! Come diceva Sergio Pivetta? Fino a poco fà canticchiavo la tiritera "ma chi me l'ha fatto fare ..." e ora già penso alla prossima ...
la maratona, con annessi e connessi, è come un virus

sono felice che tu ne sia stato piacevolmente contagiato.
Complimenti per il life, che mostra anche quanto il lato umano dei podisti ti abbia colpito.
segio
@ Michele Ferrato: un ringraziamento particolare per il primo commento ... è sempre il più gradito, se poi arriva da un amico speciale siamo al settimo cielo!
Interessante la proposta
...
... ma vorrei almeno scegliere l'oasi adatta: ne avrei in mente una nel Gargano con certi "fiorellini" che mi ha segnalato un amico ...
Ancora un
, ti saluto cordialmente.
nonnoGG
Interessante la proposta

QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 31 2006, 05:28 PM)
Sei una specie da proteggere ...
... ma vorrei almeno scegliere l'oasi adatta: ne avrei in mente una nel Gargano con certi "fiorellini" che mi ha segnalato un amico ...
Ancora un

nonnoGG
QUOTE(nisex @ Mar 31 2006, 06:03 PM)
un lavoro da serie A.
complimenti per averci fatto vedere qualcosa di veramente diverso.
nic
complimenti per averci fatto vedere qualcosa di veramente diverso.
nic
Ti ringrazio per il gentile commento, è per me una gratificazione immensa constatare di aver trasmesso, con le emozioni, anche l'intento di farlo al di fuori dagli schemi usuali ... è il mio caratteraccio, che non sopporta "format" pre-tracciati.
Ammetto che così la vita è una salita continua, ma è molto più gustoso doversi riconquistare tutto, ogni giorno: mai in paranoia.

nonnoGG
Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 1 2006, 09:38 PM
QUOTE(lau_perinelli @ Mar 31 2006, 06:43 PM)
1) complimenti... alla prossima ci voglio essere...
2) quanta vitalità quanta passione che vita ragazziii
3) bravo nonnog basta adesso a far sega èèèè
2) quanta vitalità quanta passione che vita ragazziii
3) bravo nonnog basta adesso a far sega èèèè
Dunque Laura, ogni tanto il nonno usa il quaderno a quadretti per sintetizzare, nell'ordine:
1)



2) Quando manca la passione, la vita è molto limitata, sono convinto che si possa avere molto, senza essere nessuno ... ma questo lo ha già spiegato qualcuno molto più importante del nonno, un certo Erich Fromm (... mi interessa un'idea di identità di cui si può fare esperienza ma che si aliena in una cosa inanimata nel momento in cui la si vuole possedere. ).
3) Ho già iniziato il corso di recupero, con lezioni private a domicilio, quindi sarò molto più disciplinato


L'ho fatta più lunga del solito, spero che non mi arrivi una tiratina d'orecchie.
Ciao.
nonnoGG
QUOTE(Gianluca Cecere @ Mar 31 2006, 06:56 PM)
Un ottimo lavoro, come oramai da tempo ci hai abituati
Gianluca

Gianluca

Un salutone cordiale.
nonnoGG
QUOTE(nikomiz @ Mar 31 2006, 07:07 PM)
E grazie nonno, innanzitutto grazie per averci dedicato questo tuo bellissimo racconto: come sempre nei tuoi Life si incrociano la tua vita privata, i tuoi sentimenti, la tua gentilezza, la tua paura di trascurare qualcosa. E come sempre hai trovato il mezzo migliore per togliere noi e te dall'imbarazzo dei 400 scatti.
Una storia in cui trovo difficile distinguere le parole dalle immagini, ovvero un vero Life...
Grandissimo e grazie ancora
Una storia in cui trovo difficile distinguere le parole dalle immagini, ovvero un vero Life...
Grandissimo e grazie ancora
Grazie a te Maurizio!
Più che doverosa la dedica al nostro Circolo, considerato che mi sono ispirato (con un pizzico di fantasia



Il solito abbraccio e sufficiente?
nonnoGG
QUOTE(Lambretta S @ Mar 31 2006, 07:33 PM)
Grazie a te Stefano, ho appreso da tempo, leggendoti ed apprezzandoti, il valore dei tuoi messaggi: più sono sintetici e più hanno valore. Purtroppo sono ancora molto indisciplinato durante le tue lezioni, ma non volermene, è solo un atteggiamento per "conquistare": una volta fruttava, ma ora ... sapessi le "buche".
Ciao, a presto!
nonnoGG
QUOTE(carlovig @ Mar 31 2006, 07:33 PM)
belle foto Luigi, veramente un bel lavoro. Sei bravo non solo come "fioraio"
Spero di incontrarti presto.
carlo
Spero di incontrarti presto.
carlo


Ti saluto cordialmente.
Luigi