FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Buffer Memoria D80
da cosa dipende la capacità
Rispondi Nuova Discussione
DARIOCA
Messaggio: #1
Ho notato che sulla mia D80 con scheda del kit, con impostazione L-Normal mi da un buffer disponibile di 9 foto, è normale?

Oltre alla definizione ed alla velocità della scheda che cambierò al più presto, quali sono i fattori che influiscono sulla capacità del buffer di memoria?

Grazie mille.
buzz
Staff
Messaggio: #2
Il buffer ha una capacità definita.
Meno pesanti sono le foto e più ce ne stanno, quindi se scatti in jpeg in modalità compressa ne entrerannodi più che se scatti in NEF.
Nickel
Messaggio: #3
Il buffer è una memoria fisica (e costosa) che fa appunto da“tampone”, ricevendo i dati immagine già elaborati dal processore d’immagine (jpeg) oppure “grezzi” e poi processati in un secondo passaggio, dipende da come è implementato il circuito, e quindi passati alla scheda, che è più o meno lenta a memorizzare, mentre la reflex continua a scattare.
Ogni fotocamera possiede una quantità definita di memoria (per la D80 potremmo ipotizzare 60-90 Mbit?), quindi una scheda più veloce non può cambiare la capacità del buffer in quanto tale, ma influisce sul tempo necessario a svuotarlo, a liberare spazio (che è fisso) perché nuovi dati trovino posto e la macchina possa continuare a scattare allo stesso ritmo.

Il dato indicato dal display è influenzato dalla modalità di scatto, Raw, Raw +Jpeg, Jpeg, con le sue articolazioni di Qualità d’immagini( Fine,Normal,Basic) e Dimensione (Largo,Medio,Piccolo), ma anche dal tipo d’immagine, più o meno ricca di dettaglio e di variabili, che in fase di compressione richiederà più o meno spazio, con un buffer indicato che varierà da 6 a +20.

Saluti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio