Polaroid Flip, la fotocamera istantanea “inquadra e scatta” perfetta per uno stile di vita analogico
Moncalieri, 15 aprile 2025 - Foto sempre perfette grazie a un sistema
iperfocale a 4 lenti, autofocus sonar, il flash più potente mai realizzato da Polaroid e una nuova funzione di
“analisi della scena” che avvisa quando le foto sono a rischio sovra- o sottoesposizione.
Con queste caratteristiche, figlie delle iconiche innovazioni cui Polaroid ci ha abituati in oltre 80 anni di
storia, si presenta la Polaroid Flip, fotocamera istantanea semplice da usare e pronta all'azione.

Una fotocamera istantanea tecnologicamente avanzata per scatti più nitidi
Con un coperchio chiudibile (da cui deriva il nome “Flip”) per la massima protezione, la Polaroid Flip incarna l’innovazione degli 80 anni che hanno reso l’azienda americana un’icona Flip è infatti la fotocamera perfetta per chiunque desideri ottenere ottimi scatti con facilità.
- Sistema iperfocale a quattro lenti per scatti incredibilmente nitidi: quattro punti di messa a fuoco automatici, selezionati in base alla distanza dal soggetto (0,65 m, 0,85 m, 1,2 m, 2,5 m), che assicurano una messa a fuoco più precisa per ogni tipo di fotografia.
- L’autofocus Sonar assicura che il tuo soggetto sia sempre a fuoco: onde sonore emesse per determinare la distanza del soggetto e selezionare la lente corretta, anche al buio.
- Il flash più potente e innovativo di Polaroid adatto a ogni condizione di luce: posizionato sotto il “coperchio” della Flip, il flash adattivo regola la potenza in base alla distanza dal soggetto, illuminando fino a 4,5 metri di distanza.
- Analisi della scena per immagini ben esposte, sempre: la fotocamera mostra un avviso attraverso un Led nel mirino quando la foto potrebbe essere sovra- o sottoesposta o, sul display del coperchio, quando il soggetto è troppo vicino.

La fotografia istantanea oltre la… gratificazione immediata
La Polaroid Flip è più di una fotocamera: è un invito ad abbracciare i momenti reali della vita. In questa era
iper-digitalizzata e ansiogena, dove “scrolliamo” incessantemente senza un fine e una fine, la Polaroid Flip offre
un modo per connettersi con i migliori momenti della nostra vita: quelli reali, tangibili, analogici. Gli otto film
contenuti in ciascuna confezione ci connettono alla realtà molto più di 800 immagini digitali.
Polaroid offre una vera e propria esperienza analogica: foto che puoi tenere per sempre, non pixel persi nel cloud o
dimenticati nel telefono. La Flip, semplicemente, invita tutti noi a vivere situazioni degne di essere fotografate,
per poi premere l’iconico pulsante di scatto rosso.
Disponibilità e prezzi
La Polaroid Flip sarà disponibile a € 219,00 ed arriverà sul mercato italiano a metà maggio 2025. Compatibile con i film Polaroid i-Type e 600, la Flip è ricaricabile via USB-C e viene fornita con una tracolla. Si connette all’app Polaroid tramite Bluetooth, offrendo impostazioni manuali ottimizzate e un controllo remoto completo. Le altre caratteristiche includono la doppia esposizione e la modalità timer, per una maggiore libertà creativa.

Informazioni su Polaroid
Polaroid è stata fondata nel 1937 da Edwin H. Land con lo scopo di farne un’icona di innovazione e ingegneria. Il lancio della Polaroid Land nel 1947, che ha segnato l'inizio della fotografia istantanea, l’introduzione della Polaroid SX-70 nel 1972 e, a seguire, di altre fotocamere, hanno consolidato il posizionamento di Polaroid come pioniere tecnologico e fenomeno di cultura durante il suo apice. Tuttavia, all'inizio del secolo successivo, l’azienda ha dovuto affrontare nuove sfide legate all’ascesa della tecnologia digitale, interrompendo la produzione di pellicole istantanee nel 2008. Una battuta d’arresto durata solo pochi anni. Un gruppo di appassionati di fotografia istantanea avrebbe riattivato l'ultima fabbrica Polaroid nei Paesi Bassi sotto il nome di “The Impossible Project”, aprendo la strada alla successiva rinascita del marchio originale “Polaroid”.
Oggi, Polaroid è impegnata a rivelare la bellezza della vita quotidiana con fotocamere istantanee che permettono ai creatori di tutto il mondo di catturare i loro momenti più significativi. Con introduzioni recenti come la fotocamera istantanea più piccola al mondo, la Polaroid Go, e la prima macchina istantanea con controlli manuali integrati, la Polaroid I-2, l'azienda che abbiamo imparato a conoscere ed amare da oltre 80 anni è tornata a incarnare lo spirito dell'innovazione analogica nell'era moderna.
I prodotti Polaroid sono distribuiti in Italia da Nital.
Per maggiori informazioni: Polaroid.nital.it e Polaroid.com